5 buone ragioni per indossare un plantare sportivo

Nel corso degli anni anche il settore sportivo si è evoluto, forse perchè  più praticato o semplicemente perché ogni aspetto della nostra vita muta a seconda degli studi che vengono effettuati. 

Se pensiamo che la famosissima scarpetta in tela modello All Stars era nata come scarpa da basket, ad oggi possiamo dire di essere piuttosto fortunati di poter vivere in un’epoca che ha fatto passi da gigante!

Spesso capita che lo sportivo abbia degli infortuni piuttosto frequenti, costringendolo a volte a stoppare l’attività sportiva per diverso tempo.  

Ma ogni sportivo che si rispetti, sa bene  che sospendere l’esercizio per diverso tempo implica la perdita di alcuni risultati tanto sudati.

C’è un modo per prevenire gli infortuni frequenti? 

Fermo restando che l’origine degli infortuni può avere diverse entità, sicuramente avere cura della parte dove tutto il nostro corpo carica il proprio peso, ci aiuterà a prevenirne gran parte. 

Stiamo parlando dei piedi, ovviamente! 

I plantari sportivi,  attutiscono e limitano l’energia di reazione data dall’impatto del piede col terreno verso il nostro corpo. Nella fase di appoggio una parte dell’energia utilizzata viene dissipata tramite la suola della scarpa. La rimanenza viene rimandata verso l’alto con un effetto elastico, provocando vibrazioni che si propagano lungo tutto il corpo. Alla lunga, durante le camminate o corse prolungate, queste vibrazioni possono provocare microtraumi e causare problemi a livello muscolo-scheletrico. I plantari servono dunque ad assorbire e attutire queste vibrazioni.

Vediamo le 5 buone ragioni per indossare un plantare, durante l’attività sportiva! 

1. Stabilità del piede

I plantari  favorendo l’assorbimento delle onde d’urto e il controllo dell’energia di ritorno generata dal contatto con il terreno durante gli spostamenti, sono un valido supporto per la stabilità e la protezione del piede.

2. Equilibrio

I plantari vengono proposti non solo in ambito sportivo ma anche come accessorio per offrire comfort nella vita di tutti i giorni favorendo una postura ed equilibrio corretti. Grazie al potere ammortizzante del plantare che favorisce un “appoggio più soffice” ma favorendo una maggiore padronanza del corpo. 

3.Prevenzione patologie legate al piede

Il plantare può costituire un buon rimedio a un ripetuto trauma quale possono essere: fasciti, spina calcaneare, dolori muscolo-scheletrici o post-chirurgici del piede, alluce valgo, talloniti, metatarsalgie.

4.Migliori prestazioni 

Il plantare sportivo, è adatto per chi vuole migliorare le proprie prestazioni durante corse brevi, maratone o trail running. La sensazione per chi le utilizza è quella di una maggiore energia e forza durante il movimento, qualità che si traduce in migliori prestazioni. Offrono un’ottima stabilità e attutiscono l’impatto al suolo essendo in grado di ridurre gli shock per le articolazioni e di distribuire la pressione su tutta la pianta del piede.

5.Totalmente creato per te!

Il piede deve appoggiare in maniera fisiologica nelle aree che possono sopportare il carico. In caso contrario, il peso del corpo sovraccarica altre ossa e articolazioni che possono infiammarsi. Un corretto appoggio del piede serve per tenere la caviglia più verticale possibile per non sforzare i muscoli che devono mantenere l’equilibrio. 

La peculiarità principale, è proprio il fatto che è creato totalmente su misura del paziente. 

Leggi il nostro Blog e seguici sui social: