​Dolore al tallone. Forse è fascite plantare

Il dolore si localizza al centro del cuscinetto del calcagno e si caratterizza per la presenza di dolore circoscritto o subito posteriore alla linea mediana. La causa precisa del dolore è sconosciuta ma potrebbe essere dovita all’intrappolamento dei nervi, o fratture da stress, infiammazione dell’inserzione calcaneare della fascia plantare e/o da stress meccanico.

E se fosse FASCITE PLANTARE?

La fascite plantare è l’infiammazione della fascia muscolare che riveste la pianta del piede e si manifesta con un intenso dolore al tallone.
Molto spesso la fascite plantare è associata al problema di spina calcaneare, anche se non è sempre presente la spina ossea sul calcagno.
Questa patologia è particolarmente frequente tra gli sportivi, tanto che l’80% di quelli che accusano dolore al tallone ne sono affetti.

Cause
La fascite plantare può essere causata da diversi fattori, spesso combinati tra loro:
piedi piatti – scarpe inadeguate – obesità – allenamenti inadeguati – debolezza di alcuni muscoli della gamba come polpaccio, peroneo, tibiale posteriore ed estensori delle dita e del piede.


Il dolore è provocato dai continui microtraumi a carico della fascia plantare che si “sfibra” lentamente e alla base di ciò vi è la perdita di elasticità del legamento, associata ad un suo eccessivo accorciamento.

Un’altra causa della fascite plantare è il piede cavo, e può comportare una eccessiva tensione della fascia plantare, e può peggiorare se si aggiungono fattori come il sovrappeso, o attività sportiva eccessiva, ecc.

Trattamento

Il trattamento adottato deve essere finalizzato alla riduzione della tensione della fascia plantare. Esistono diverse metodiche, specifici ortesi e dispositivi medicali di prevenzione.

Perciò vi chiediamo di non trascurare il problema e rivolgervi a specialisti per una adeguata consulenza.

Leggi il nostro Blog e seguici sui social: