Esame Baropodometrico e Spinometria

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA

Una postura corretta e` il presupposto del buon funzionamento di tutto il sistema corporeo, il Centro Ortopedico Aliotta offre alla clientela anche la possibilità di effettuare all’interno della struttura, grazie all’apporto di tecnici ortopedici specializzati, la possibilità’ di effettuare esami diagnostici come l‘Esame Baropodometrico a Gela o la Spinometria.

L’Esame Baropodometrico: Richiesto solitamente dagli specialisti in ortopedia, traumatologia, rieducazione funzionale, medicina sportiva, diabetologia e dai tecnici ortopedici, è un test che permette di valutare la qualità dell’appoggio in statica. 

Questo test fornisce informazioni sulle pressioni che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno valutando in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione. I risultati di questo esame possono fornire al medico curante informazioni importanti per l’identificazione di patologie come il piede piatto o piede cavo. L’esame baropodometrico a Gela può essere effettuato a piedi nudi, per valutare eventuali patologie e individuare le zone di sovraccarico; con le scarpe, per verificare la congruità della correzione dell’ortesi plantare. Le rilevazioni e le misurazioni raccolte durante l’esame vengono stampate con fotografie a colori in cui viene fatta una analisi dei valori pressori in automatico e il confronto dei parametri di normalità. 

La Spinometria: E` molto semplice scoprire se si e` affetti da disturbi postulai effettuando un semplice test che prende il nome di Spinometria. 

Questa nasce inizialmente come alternativa non invasiva alla radiografia per il monitoraggio della scoliosi e rappresenta l’ultima frontiera della medicina diagnostica. Ci permette infatti di avere risultati in tempo reale, veloce e soprattutto senza controindicazioni legate all’esposizione dei raggi ionizzanti X. Cio` la rende l’alternativa perfetta per bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani o soggetti sensibili. Grazie alla ripetibilità` della rilevazione, la Spinometria e` indicata in moltissime applicazioni. Il test e` molto semplice:Il paziente si posiziona per pochi secondi davanti al dispositivo di rilevazione che utilizza luce alogena, e verra` proiettata sul dorso nudo per poi essere rilevata da una telecamera digitale. Il software analizza i dati, ricostruendo tridimensionalmente la conformazione del dorso, della colonna e del bacino, misurando i singoli punti rilevati con una precisione di 0,01!

Leggi il nostro Blog e seguici sui social: