
Il nostro Sistema Sanitario Nazionale ci dà la possibilità di ottenere i plantari su misura a costo zero. Naturalmente gli aventi diritto devono avere un invalidità determinata da una patologia degenerativa sui piedi o sull’apparato locomotore o ai minori di 18 anni.
Per avere la certezza che i punti di invalidità siano sufficienti ad ottenere la prescrizione e autorizzazione è importante rivolgersi all’ufficio protesi di appartenenza. Anche il Centro Ortopedico Aliotta, portando la documentazione sull’invalidità in vostro possesso, potrà dirvi se avete diritto al plantare su misura.
Tramite una prescrizione medica del proprio medico curante, ci si dovrà recare in Ospedale o al CUP e prenotare una visita medica specialista in base alla patologia (ortopedico, ortopedico infantile, fisiatra, diabetologo o reumatologo).
Lo specialista se ritiene opportuno prescriverà il planare ortopedico, inserendo dei codici validi su tutto il territorio nazionale. Portando la prescrizione presso uno dei nostri Centri Ortopedici la pratica viene presa in carico in attesa che l’ASP autorizzi la stessa ed il plantare venga prodotto.
Un nostro tecnico ortopedico rileverà il calco dopo aver eseguito gratuitamente un esame baropodometrico. Contestualmente verrà subito fissato l’appuntamento per il ritiro con costo a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Una volta che il plantare ortopedico è stato provato e consegnato con il tecnico ortopedico il paziente dovrà contattare il medico prescrittore per eseguire il collaudo.
Occorre inoltre ricordare che se il Vostro medico prescrive un plantare, pur non avendo diritto al plantare gratuito da parte del servizio sanitario nazionale, potrete fruire della detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi trattandosi di un dispositivo medico.